Coop23
la nostra storia e lo staff
Coop23
scopri le nostre immagini
Coop23
richiedi maggiori informazioni
Coop23 è una attività di multiservizi
specializzata in trasporti, effettuati da un personale altamente specializzato.
Coop23, cooperativa sociale no profit, si occupa di trasporti di qualsiasi
genere, a livello nazionale e internazionale. L'attività ha adibito un
magazzino per le diverse merci, mentre le consegne vengono effettuate in
maniera metodica e precisa. Le scaffalature presenti all'interno permettono di
gestire in maniera professionale ogni consegna mentre le attrezzature per lo
scarico e il carico delle merci, sempre revisionate con puntualità,
garantiscono uno spostamento sicuro e affidabile, sia in fase di arrivo che in
quella di partenza, pronte a viaggiare verso le diverse destinazioni finali,
che siano esse in Italia o in Europa. Coop23 mette a disposizione dei suoi
clienti diverse soluzioni per il trasporto espresso, personalizzate sul modello
delle diverse necessità ed esigenze, così da poter offrire un servizio
altamente personalizzato. Coop23, come attività di multiservizi, si occupa non
solo di trasporti, ma anche di offrire servizi per condomini e privati, servizi
di confezionamento e noleggio delle attrezzature da cucina per la grande
distribuzione. Continuate la navigazione nel sito per scoprire tutti i servizi
offerti da Coop23.
Il settore dei
trasporti, sul territorio nazionale e su quello europeo, è il servizio
principale che la Onlus di diritto Coop23 offre ai propri clienti,
essendo il campo da cui provengono i soci fondatori della
cooperativa. La cooperativa sociale no profit Coop23 nasce nel
2007 dall'impegno di un gruppo di soci provenienti dal mondo dei
trasporti, e ha saputo creare, nel corso del tempo, un team altamente
professionale. Inoltre oggi si occupa anche di molti altri servizi, sempre
portati avanti grazie alle competenze di lavoratori affidabili e
competenti.
Coop23 ha inoltre
mostrato una particolare sensibilità verso le persone svantaggiate, per le
quali ha aperto delle posizioni offrendo loro la possibilità di inserirsi nel
difficile mondo del lavoro. Le persone svantaggiate lavorano all'interno del
magazzino, si dedicano ad attività di assemblaggio, confezionamento e supporto
alla logistica, seguite passo a passo dal personale altamente qualificato della
coooperativa. Presso la Coop23 non si fa assistenzialismo ma si
valorizzano gli specifici talenti, fornendo diversi servizi sempre
professionali e di qualità, basati sui principi di solidarietà, equilibrio
delle responsabilità, rispetto ai ruoli e spirito comunitario. Presupposti
che l'hanno resa oggi una realtà stabile e dinamica, in forte crescita ma
sempre equa e corretta.